Fiscalità

Autofattura Elettronica: Guida Completa 2025

12 min di lettura
autofatturafatturazione-elettronicaivacontabilitàsoftware-gestionalecompliance-fiscale

Scopri come gestire correttamente l'autofattura elettronica: quando emetterla, come compilarla e come automatizzare il processo con i migliori strumenti del 2025

Software di gestione autofattura elettronica con interfaccia utente

Domande Frequenti

Cos'è l'autofattura elettronica?

L'autofattura elettronica è un documento fiscale che un soggetto IVA emette a se stesso in specifiche situazioni, come acquisti da fornitori esteri o autoconsumo di beni aziendali. Dal 1° luglio 2022 deve essere emessa in formato elettronico tramite il Sistema di Interscambio (SDI).

Quando è obbligatorio emettere un'autofattura?

È obbligatorio emettere autofattura per acquisti da paesi extra-UE (TD17/TD18), autoconsumo di beni aziendali, omaggi a clienti e in caso di mancata ricezione della fattura dal fornitore entro 4 mesi dall'operazione.

Come si compila correttamente un'autofattura elettronica?

Per compilare un'autofattura elettronica occorre inserire: i propri dati sia come cedente che come cessionario, il corretto codice TD in base all'operazione, una descrizione dettagliata dell'operazione e calcolare correttamente l'IVA secondo le aliquote italiane.

Quali sono le sanzioni per mancata emissione dell'autofattura?

Le sanzioni per mancata emissione dell'autofattura partono dal 90% dell'IVA evasa e possono includere multe fino a 2.000€. È fondamentale rispettare gli obblighi di autofatturazione per evitare pesanti conseguenze fiscali.
Rosario Emmi

Rosario Emmi

Dottore commercialista specializzato in startup e pmi innovative, operazioni di equity crowdfunding, e-commerce, food and casual dining. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, trova sistemi innovativi nello sviluppo dell'attività professionale.